vacanze

Prima di andare in vacanza, ci sono un paio di cose da sistemare…

«Luglio, col bene che ti voglio, vedrai non finirà…»
Eh sì, gli imprenditori lo sanno: arriva luglio, si vorrebbe staccare la spina, ma le attività da portare avanti sembrano non concludersi mai.

Caro amico, se non fissi TU dei limiti e delle priorità, è chiaro che ti sembrerà di non poterti fermare mai.

Parti dal presupposto che delle vacanze abbiamo bisogno tutti. È un momento necessario, alla nostra mente e al nostro corpo, per recuperare energie. Necessario per dare ai nostri pensieri la possibilità di liberarsi di ogni fardello e ritrovare quella leggerezza necessaria a ripartire. Necessario per progettare e produrre meglio di prima.
Insomma, staccare fa bene a te e alla tua attività!

Però, aspetta… ora che ti ho liberato dal peso degli scrupoli che ti hanno trattenuto fino a questo momento, non correre a fare la valigia! Un attimo!

Devi lasciare ogni cosa al posto giusto e fare un ultimo sforzo, per evitare che al ritorno dalle vacanze sia necessario un lavoro mastodontico per risollevare posizionamento e visibilità del tuo brand (eh sì, hai ragione a preoccuparti che questo non accada!).

Come gestire, quindi, la stagione estiva?

In estate tutto rallenta, siamo tutti un po’ meno ricettivi, andiamo alla ricerca di argomenti più leggeri ma – per esempio – in nessun caso si abbandona il proprio account social o si cessa di seguire i profili a cui si è interessati. (Concordi?)
In linea di massima le visite subiscono un calo, lo stesso vale per condivisioni e commenti.

Che fare?
Facciamo un esempio. Se hai un blog, non devi per forza andare online tutti i giorni, puoi concederti qualche giorno di pausa prima di aggiornarlo nuovamente. Oppure puoi scegliere degli argomenti leggeri, meno impegnativi.

Ma tutto dipende, non esiste una ricetta unica per tutti.
Porti avanti un progetto dedicato al lavoro in ufficio? Probabilmente potrai sistemare il tuo menabò nell’ottica del rientro dalla stagione estiva.
Ti occupi di viaggi? Pianifica il giusto calendario editoriale e approfitta di questo periodo per guadagnare un buon traffico in rete, intercettando le visite di chi si trova in vacanza e cerca informazioni specifiche da mobile.

In ogni caso, procedi dati alla mano e file Excel sul monitor: così puoi prendere le giuste decisioni.
Quindi, anche se la corretta strategia da applicare nel periodo estivo dipende in gran parte dal tuo settore di riferimento, PIANIFICA.

Non ti serve spingere oltre sull’acceleratore, ma non devi nemmeno lasciare nulla al caso.

Rivedi eventuali scadenze, programma le prime azioni necessarie per settembre, dedicati a degli approfondimenti personali che sfodererai al rientro; usa le vacanze per lavorare a un ebook o a un video, magari a un articolo speciale.

Se sei già in linea con questo, vai a fare le valigie!

Ci rivediamo a settembre! (Anche io stacco, eh!)
Buone ferie a tutti!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *