Voltaire e le Landing Pages
Lo sai: sul web il cliente/visitatore è attratto da contenuti in cui rivive la domanda che si è fatto. Se trova una risposta chiara e comprensibile, tecnica al punto giusto, si sente a proprio agio.
Tu, amico imprenditore, ti sei fatto confezionare un meraviglioso sito web, correttamente posizionato, e attendi fiducioso di essere cercato. E trovato.
Passano i giorni e il tuo ottimismo comincia a vacillare. Il tuo sito strepitoso non ti sta dando risultati sperati.
Perché?
Vogliamo risponderti con Voltaire (sì, sì. Proprio lui! Il noto filosofo francese illuminista).
Conosci Candido, il protagonista della sua opera più famosa, Candido o l’ottimismo?
No? Dunque, Candido è un giovane piuttosto ingenuo che compie i suoi studi sotto le cure di un precettore. Questi gli insegna la dottrina per cui tutte le cose del mondo reale vanno “nel migliore dei modi nel migliore dei mondi possibili”. Ben presto il giovane si accorgerà che la realtà è ben altra storia, e che non basta predisporsi fiduciosamente nei confronti del destino, perché le cose possano andare come vorremmo. Dopo una miriade di peripezie (che non ti raccontiamo, ma tu, se vuoi conoscerle, puoi leggere il libro!) capisce che «noi bisogna che lavoriamo il nostro orto» e cioè che ciò che fa la differenza, nella vita – e nel conseguimento degli obiettivi -, sono l’operosità e l’impegno concreto, in netta contrapposizione alle speculazioni astratte ed alle illusioni di felicità.
Quindi, amico imprenditore, fai tuo l’insegnamento di Voltaire: conserva il tuo ottimismo ma non smettere di lavorare alacremente per il tuo «orto». Non adagiarti sul tuo sito e aggiornati.
Oggi è impossibile fare a meno di una Landing Page. È lei che ti consente di convertire i visitatori del tuo sito in lead (contatti) o in clienti.
Con questo strumento potrai portare l’utente a compilare un modulo di contatto, o (nei casi i n cui è possibile la vendita online) indurlo ad acquistare direttamente. Naturalmente, la pagina dovrà essere realizzata in maniera differente a seconda che l’obiettivo sia l’uno o l’altro.
In entrambi i casi però, la pagina viene realizzata appositamente allo scopo di raggiungere un obiettivo specifico ed univoco: la conversione.
Ciò rende questo tipo di pagine differenti dalle “normali” pagine web, progettate per la semplice consultazione di informazioni (come ad esempio l’articolo di un blog o rivista online, la pagina “Chi siamo” di un sito aziendale contenente la storia della ditta, eccetera).
Ecco, quindi, che se vuoi:
– misurare quantitativamente il tuo marketing e le tue azioni;
– calibrare le azioni sul target;
– studiare meglio i tuoi concorrenti;
– diventare più competitivo e capillare su mondo digitale;
– FATTURARE MEGLIO E DI PIU’,
non ti resta che fare due cose: comprare Candido o l’ottimismo e contattarci!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!