Il desiderio governa il marketing
Non è di certo una novità.
Infondo è facile riconoscerlo: compriamo e acquistiamo ciò che desideriamo.
Già. Proprio così.
Le persone NON comprano veramente (solo) ciò di cui hanno bisogno, ma SOPRATTUTTO ciò che VOGLIONO.
Questo principio in apparenza sembra valido SOLTANTO per il tuo prodotto/servizio, per il quale ti impegni a strutturare una ottima strategia di comunicazione e marketing online e offline.
Pochissimi pensano che sia un PRINCIPIO legato anche al MODO in cui sceglierai di fare comunicazione ONLINE e OFFLINE.
Ti spiego meglio.
Pensa ad un sito dove informazioni, soluzioni e persino prodotti sono immediatamente accessibili SENZA alcun tipo di filtro o registrazione.
Ti sembra lo siano tutti vero?
Ed invece NO. Se osservi bene, in qualsiasi sito di acquisti è obbligatoria la registrazione per accedere ai servizi.
Questo principio – detto anche principio di reciprocità – non è una mera formalità, ma un atto necessario per monitorare il traffico e le vendite ovviamente sui siti succitati.
Mi dirai: ma io non ho un e-commerce, Nè intendo fare un e-commerce. Ho un sito dove inserisco informazioni e dettagli e soluzioni nel mio ambito che rende tutto fruibile e accessibile.
Di per sè la logica NON è errata. Anzi. Siamo in internet e l’accessibilità ne è parte integrante.
Tuttavia, ESISTONO INFORMAZIONI o PRODOTTI o SERVIZI di una CERTA CATEGORIA che ben si presterebbero al principio del DESIDERIO, riformulato in un’ottica nuova.
Quest’ottica è quella del “proibizionismo” o principio di inaccessibilità.
Nulla fa aumentare infatti il desiderio quanto qualcosa che troviamo utile, che vogliamo o che desidereremmo conoscere, quanto la sua inaccessibilità.
E’ un concetto antico come la storia di Adamo, Eva e la Mela della conoscenza.
Il proibizionismo ci ha costruito una fama intera.
Il lusso anche.
Ciò che è di difficile accesso GENERA DESIDERIO.
E quindi – con le dovute cautele – anche mercato.
Prova a pensare: su quale servizio/prodotto/opportunità posso inserire il principio di inaccessibilità (modulato ad hoc, ovviamente)?
Magari è un PRODOTTO/SERVIZIO CHE STAI PER LANCIARE.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!